Categories: Attualità

Cambiano gli importi per l’Assegno del nucleo familiare: in arrivo più soldi

Published by
Valentina Trogu

L’INPS ha comunicato le nuove tabelle con gli importi aggiornati dell’Assegno al nucleo familiare in vigore dal 1° luglio 2024.

Dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025 cresceranno gli importi degli assegni al nucleo familiare, misura di sostegno per i lavoratori con figli e coniuge. Vediamo quali saranno i cambiamenti segnalati dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.

Assegni del nucleo familiare, nuovi importi (Cityzen.it)

L’INPS ha rivalutato i livelli di reddito delle tabelle contenenti importi mensili degli Assegno per il nucleo familiare. Lo rende noto l’ente con la Circolare numero 65 del 15 maggio 2024. La rivalutazione è legata alla variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo come calcolato dall’ISTAT tra il 2023 e il 2022. I nuovi importi entreranno in vigore il 1° luglio 2024 e saranno attivi fino al 30 giugno 2025. Oltre ai nuovi livelli reddituali, l’INPS ha comunicato i corrispondenti importi mensili del beneficio che si applicheranno in base alla tipologia di nucleo familiare.

C’è un’ultima puntualizzazione nella Circolare INPS.  Dal 1° marzo 2022 i nuovi livelli reddituali della famiglia riguardano unicamente i nuclei con familiari differenti da quelli con figli e orfani ossia composti da coniugi, fratelli, sorelle, nipoti. Per le famiglie con figli a carico dal due anni viene erogato, infatti, l’Assegno Unico Universale.

I dettagli dei nuovi livelli reddituali e importi fino al 30 giugno 2025

Ogni anno i livelli di reddito familiare per l’erogazione dell’Assegno per il nucleo familiare vengono rivalutati con effetto dal 1° luglio. La variazione percentuale che ha determinato i nuovi importi è pari al 5,4%. Per scoprire gli importi con riferimento alla propria situazione basterà entrare nel sito dell’INPS e cercare la circolare di riferimento. L’allegato contiene tutte le tabelle divise per composizione del nucleo familiare. Ogni tabella riporta il range del reddito familiare annuo di riferimento e l’importo corrispondente in base al numero dei componenti.

Assegno per il nucleo familiare, le tabelle INPS (Cityzen.it)

La rivalutazione ha interessato le tabelle 19, 20A, 20B, 21A, 21B, 21C e 21D. Ricordiamo che nel caso dei lavoratori extracomunitari – ad eccezione di quelli con contratto di lavoro stagionale – il diritto all’assegno per il nucleo familiare è riconosciuto solo ai familiari residenti in Italia a meno che il Paese di provenienza abbia stipulato una convenzione con la nostra nazione in materia di trattamenti di famiglia.

In generale l’Assegno per il nucleo familiare spetta ai dipendenti previa richiesta. La Legge definisce importi e fasce reddituali per sostenere principalmente chi si trova in situazioni di disagio come i nuclei monoparentali oppure con componenti inabili. Ecco perché l’ANF ha importi differenti in base alla composizione del nucleo familiare. La domanda si inoltra per ogni anno a cui si ha diritto alla prestazione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago