Attualità

Buono postale con rendimenti pazzeschi: il 3.50% annuo e numerosi vantaggi

Published by
Dario Quattro

Come funziona il buono postale il cui rendimento è pari al 3.50% annuo: cosa occorre per la sottoscrizione e gli aspetti da sapere

È sempre alta l’attenzione quando si parla di opportunità di investimento nel breve periodo, per soluzioni che prevedono la garanzia statale ed un certo rendimento, proprio come il buono postale in questione, il cui rendimento è del 3.50%

Buono postale al 3.50% annuo, come funziona e dettagli -cityzen.it

Si tratta di una buona soluzione da considerare per coloro che sono alla ricerca del rendimento insieme alla sicurezza dell’investimento. Tale soluzione rappresenta una possibilità rilevante in grado di poter soddisfare le esigenze dei risparmiatori.

Come i più attenti sapranno, sono varie le opzioni presenti sul mercato, e tra questi non ne manca una di quelle che si legano a Poste Italiane, che sta conquistando l’attenzione di tanti utenti. Entrando più nel dettaglio del tema, il tutto si lega ad un nuovo buono postale ideato per chi è in possesso di un Libretto Postale e sta valutando di accrescere la liquidità. Quella in questione può essere una opzione da tener ben presente per chi intendesse investire i propri risparmi a breve termine.

La durata prevista è pari infatti a 12 mesi, mentre viene garantito un tasso d’interesse all’anno, lordo, del 3.50%, corrispondo una volta giunta la scadenza. È possibile far richiesta di quanto investito in ogni momento e, al termine dell’anno, ad esser corrisposti saranno gli interessi maturati sino a quel momento. Tale buono postale è emesso soltanto nella forma dematerializzata, e dunque si può comprare soltanto attraverso un Libretto di Risparmio Postale, Smart oppure Ordinario che sia.

Buono Postale con rendimento annuo al 3.50%: il Libretto di Risparmio Postale e gli altri aspetti in merito

L’emissione del Buono Postale in questione, dunque, avviene soltanto in forma dematerializzata, ed è acquistabile soltanto mediante Libretto di Risparmio Postale, Smart oppure Ordinario, per un processo che viene gestito in modo digitale ed in assenza di costi di sottoscrizione. La richiesta di rimborso può avere in ogni momento, e ciò permette una certa flessibilità per gli investitori.

Buono postale con rendimento 3.50% annuo lordo: Libretto di Risparmio Postale e altri aspetti – cityzen.it

Chi decide per tale soluzione può procedere alla sottoscrizione online, facendo riferimento al portale di Risparmio Postale oppure all’app BancoPosta, qualora titolare di Libretto Smart abilitato ai servizi dispositivi online. Qualora non fosse possibile, ci si potrebbe comunque recare in uno degli uffici delle Poste per sottoscriverlo. Per quanto riguarda gli importi minimo per la sottoscrizione, la cifra è di cinquanta euro e multipli.

Per ogni eventuale dubbio e per saperne di più è possibile ed opportuno approfondire tutti gli aspetti, rivolgendosi al servizio di consulenza presso Poste Italiane, il quale potrà orientare le eventuali scelte dell’utente. Inoltre, consultando il portale di Poste Italiane, nella sezione dedicata a buoni e libretti, non solo si potranno acquistare buoni ma anche procedere alla soluzione dei rendimenti, ed ottenere altre info. Altresì, è possibile lasciare il proprio contatto così da venir chiamato dal personale esperto.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago