Grazie al Buono Fruttifero Postale Rinnova si può usufruire di interessi fino al 10,38%. Vediamo come si sottoscrive e quali sono le sue caratteristiche.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’emissione del BTP Valore e alcuni istituti di credito prevedono offerte per i conti deposito, con guadagni fino al 6%.
Poste Italiane, però, non è da meno, soprattutto perché i Buoni Fruttiferi Postali sono diventati lo strumento di investimento preferito dagli italiani.
Negli ultimi mesi, la società ha, infatti, rivisto i tassi di interesse e ha lanciato nuovi prodotti a breve, medio e lungo periodo. In particolare, ha reintrodotto la possibilità di sottoscrivere il Buono Rinnova 4 anni.
Come funziona tale strumento finanziario e quali rendimenti assicura? Vediamo quali sono i principali vantaggi.
Il Buono Rinnova 4 anni non è una novità recente di Poste Italiane, perché era stato lanciato diversi mesi fa. Nelle ultime settimane, tuttavia, è stata nuovamente prevista la possibilità di sottoscriverlo.
Si tratta di un prodotto di investimento che non è destinato a tutti ma solo agli intestatari o cointestatari di Buoni Fruttiferi Postali (cartacei o dematerializzati) scaduti e rimborsati dal 1° gennaio 2024. Fanno eccezione soltanto i Buoni dedicati ai minori e i Buoni 4 anni Risparmiosemplice.
Il tasso di interesse che viene garantito alla scadenza è pari al 2,50%, ma i titolari possono chiedere il rimborso anticipato.
Le caratteristiche del Buono Rinnova 4 anni non sono differenti da quelle della maggior parte dei Buoni Fruttiferi. Al pari degli altri prodotti, infatti, diviene infruttifero alla scadenza e, poiché è dematerializzato, viene rimborsato in maniera automatica.
Non ci sono costi di sottoscrizione né di rimborso e non è previsto il pagamento dell’imposta di bollo nel caso in cui valore del Buoni sia pari o inferiore a 5 mila euro.
Sottoscrivere il Buono Rinnova è molto semplice, basta recarsi presso un Ufficio Postale oppure accedere al sito di Poste Italiane e procedere in autonomia (tramite la propria Area personale o l’app). In quest’ultimo caso, però, è obbligatorio essere già titolare di un conto in Posta o di un libretto postale Smart.
Per capire i vantaggi e la convenienza del Buono Rinnova 4 anni, è possibile usufruire del simulatore disponibile sul sito di Poste Italiane oppure su quello di Cassa depositi e prestiti. Si tratta di un utilissimo strumento per scoprire in anticipo i rendimenti a scadenza.
Ad esempio, se Tizio decide di investire 5 mila euro tramite la sottoscrizione di un Buono Rinnova 4 anni, grazie al simulatore può scoprire che avrà diritto a un rimborso pari a 5.454,18 euro.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…
Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…
A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…
È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…
La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…