Categories: Attualità

Brutta sorpresa nel modello 730: non ci sono le spese mediche, il motivo è inquietante

Published by
Valentina Trogu

Nel modello 730 non appaiono le spese mediche sostenute durante il corso dell’anno precedente. Qual è il motivo e come rimediare?

Le spese sanitarie danno diritto ad una detrazione d’imposta del 19% sulla parte eccedente 129,11 euro. Come mai non sono state caricate nel modello 730?

Modello 730 senza spese mediche, dove sono sparite? (Cityzen.it)

Il contribuente che sostiene spese mediche può detrarle per recuperare parte della somma. Condizione necessaria è conservare tutti i giustificativi per il tempo in cui l’Agenzia delle Entrate potrebbe effettuare accertamenti ossia fino al 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione.

Nel modello 730 2024 occorrerà controllare l’inserimento delle spese mediche del 2023. La dichiarazione precompilata riporta già le spese riguardanti l’acquisto di farmaci presso farmacie e parafarmacie, le prestazioni fornite da psicologi, ottici, infermieri, ostetriche, tecnici sanitari e altri professionisti del settore nonché le spese per l’acquisto di farmaci veterinari o prestazioni veterinarie.

Si aggiungono, poi, le spese segnalate all’AdE dalle ASL, dalle Aziende Ospedaliere, Istituti di ricovero, Presidi e Strutture accreditare per l’erogazione dei servizi sanitari. Nel modello precompilato sono segnate anche le spese comunicate da medici, odontoiatri e chirurghi per visite, esami, certificazioni. Se nulla di tutto questo dovesse risultare nel 730 da cosa potrebbe dipendere?

Niente spese mediche nessuna detrazione, qual è il motivo?

Poniamo il caso in cui un contribuente apre il modello 730 precompilato e non trova alcun accenno alle spese mediche effettuate l’anno precedente. Significa che non otterrà nessuna detrazione e che non potrà recuperare parte delle spese. Il quadro in cui verificare le spese sanitarie è quello E del modello 730, rigo E1 (nel 2024 potrebbero verificarsi cambiamenti essendo intenzione dell’AdE modificare la dichiarazione dei redditi).

Come controllare le spese mediche nel 730 (Cityzen.it)

La “sparizione ” delle spese mediche potrebbe essere legata al reddito/pensione del contribuente. Se inferiore a 8.500 euro, ad esempio, secondo la Legge non si deve pagare nessun tipo di imposta e di conseguenza non si potranno effettuare detrazioni dall’imposta dovuta. Diverso il caso in cui questa no tax area dovesse essere superata. Perché non ci sono le spese mediche nel modello 730 precompilato?

I motivi possono essere molteplici e diversi. Un medico, ad esempio, potrebbe non aver comunicato l’importo al Sistema Tessera Sanitaria. Indipendentemente dalla causa, se il contribuente ha conservato tutte le ricevute, fatture e scontrini dei pagamenti effettuato e ha un reddito imponibile allora può caricare in prima persona le spese nel modello 730 precompilato nel riquadro precedentemente indicato. In questo modo risulteranno nella dichiarazione dei redditi e si potrà ottenere la detrazione che ricordiamo essere del 19% sulla parte eccedente 129,11 euro.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago