Attualità

Bonus fino a 300 euro per chi ha figli: estate gratis

Published by
Antonia Festa

Sono stati predisposti una serie di sussidi dall’INPS, dalle Regioni e dai Comuni, diretti alle famiglie con specifici requisiti. Vediamo a chi spettano.

L’estate è, ormai, imminente e molte famiglie con figli si stanno organizzando in vista della chiusure delle scuole.

bonus campi estivibonus campi estivi
Le famiglie con figli possono chiedere una nuova agevolazione (cityzen.it)

Per chi lavora e non può contare sull’aiuto dei familiari, ad esempio, è sempre più difficile trovare babysitter che badino ai propri figli.

In soccorso dei genitori, quest’anno, ci sono una serie di benefici economici, i cd. Bonus centri estivi. Sono diretti ai nuclei familiari in cui ci sono ragazzi fino a 14 anni di età e permettono di accedere a un rimborso per le spese sostenute per l’iscrizione ai campus.

Le agevolazioni sono diverse e vengono erogate non solo dall’INPS ma anche dalle Regioni e dai Comuni. Scopriamo quali sono le condizioni per richiederle.

Bonus centri estivi: a quanto ammontano e come si ottengono?

Ogni anno l’INPS riconosce un Bonus centri estivi ai figli dei lavoratori dipendenti e dei pensionati della Pubblica Amministrazione.

Molte Regioni e Comuni hanno introdotto dei Bonus campi estivi (cityzen.it)

Il sussidio ammonta a 100 euro e viene riconosciuto in favore di coloro che hanno un ISEE non superiore a 8 mila euro. Possono beneficiarne i nuclei familiari con bambini e ragazzi fino a 14 anni di età. Per il 2024, si attende ancora la pubblicazione del bando ufficiale che, di solito, avviene nel mese di giugno.

Al momento, è possibile presentare la richiesta per i Bonus centri estivi attivi presso alcune Regioni e Comuni. Ad esempio, in Emilia Romagna sono stati stanziati 7 milioni di euro per le famiglie con ISEE non superiore a 24 mila euro in cui ci sono bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni oppure disabili fino a 17 anni. Il sussidio ammonta a 100 euro a settimana, fino a un massimo di 300 euro.

A livello comunale, invece, segnaliamo alcuni bandi disponibili per i residenti della Toscana e del Veneto. Nel dettaglio, a Firenze il Bonus centri estivi può essere richiesto da chi ha un ISEE fino a 32.500 euro, con importi che variano a seconda del reddito familiare e del numero di figli. A Padova, invece, fino al 5 aprile potranno essere inviate le richieste per il sussidio rivolto alle famiglie che possiedono tutti i requisiti indicati nello specifico bando comunale.

Ma la lista delle Regioni e dei Comuni che hanno predisposto o che hanno intenzione di predisporre sussidi economici per l’iscrizione dei bambini e dei ragazzi ai centri estivi è molto lunga. Per questo motivo, invitiamo i lettori a consultare eventuali avvisi pubblicati sulle pagine istituzionali dei vari Enti territoriali.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

5 giorni ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 settimana ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

3 settimane ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

3 settimane ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

4 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

1 mese ago