Attualità

Bonus di 155 euro sulla tredicesima, ma non per tutti: i fortunati che lo riceveranno a dicembre

Published by
Floriana Vitiello

È possibile ottenere un bonus di 155 euro sulla tredicesima: non è per tutti! Scopriamo a chi è indirizzato.

È arrivato dicembre: i lavoratori e i pensionati possono finalmente tirare un sospiro di sollievo perché è in arrivo la tredicesima mensilità. Si tratta di una mensilità aggiuntiva che va a sommarsi allo stipendio e alla pensione di dicembre.

bonus di 155 euro sulla tredicesimabonus di 155 euro sulla tredicesima
Bonus di 155 euro – Cityzen.it

Alcune persone riceveranno un bonus del valore di 155 euro sulla tredicesima di dicembre. Il beneficio economico è indirizzato in favore dei pensionati, tuttavia è necessario rispettare determinate condizioni.

Bonus di 155 euro sulla tredicesima: questi pensionati possono esultare

Alcuni pensionati riceveranno un bonus sulla tredicesima che ammonta a circa 155 euro. Il beneficio economico sarà indirizzato in favore dei pensionati che hanno un reddito basso.

Bonus tredicesima 2023 – Cityzen.it

Il bonus in questione rappresenta dunque un’integrazione economica, che permette ai pensionati di percepire un importo minimo di ricevere un concreto aiuto economico. Tuttavia, per ottenere il bonus di 155 euro è necessario rispettare determinate condizioni. È opportuno specificare che il beneficio a cui stiamo facendo riferimento si aggiunge al conguaglio anticipato relativo alla rivalutazione delle pensioni, che spetta a tutti senza alcuna distinzione. Ad ogni modo, il bonus tredicesima 2023, pari a 154,59 euro, è indirizzato ai pensionati di titolari di pensioni INPS che ricevono un importo annuo pari o inferiore a €7.383,22, ovvero un cedolino mensile di 567,94 euro.

Superata la suddetta soglia di reddito il bonus non è annullato, ma si riduce progressivamente fino ad azzerarsi per il reddito pari o superiore a 7.538,16 euro. Il bonus tredicesima 2023 viene riconosciuto in automatico ai pensionati che ne hanno diritto, dunque non è necessario presentare alcuna domanda. Il beneficio inoltre è riconosciuto a prescindere dal fatto che si percepiscono o meno altri redditi, compresi quelli del coniuge. In quest’ultimo caso, il limite reddituale massimo, dato dalla somma di tutti i redditi del pensionato, è di 11.074,83 euro. Questo è il limite di reddito individuale. Tuttavia la disciplina considera anche la somma dei redditi che tiene conto anche di quello del coniuge o dell’unito civilmente. In quest’ultimo caso, il limite da rispettare per ottenere il bonus tredicesima di 155€ è di €22.149,66 euro lordi. I pensionati che hanno diritto a questo bonus riceveranno automaticamente l’importo nel cedolino della pensione di dicembre. L’INPS infatti riesce ad individuare i beneficiari osservando la pensione erogata mensilmente e anche grazie ad un incrocio di dati provenienti da altri enti.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

10 ore ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

4 giorni ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 settimane ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 settimane ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

3 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

4 settimane ago