Attualità

Bonus condizionatori, cosa aspetti a richiederlo: risparmi fino al 70% della spesa

Published by
Stefania Guerra

Alcuni incentivi sono ancora validi e possiamo approfittarne almeno fino a tutto il 2024; tra questi c’è anche il bonus condizionatori.

Come possiamo facilmente immaginare, il bonus condizionatori permette di acquistare un nuovo dispositivo e di risparmiare una cifra variabile tra il 50 e il 70% della spesa sostenuta.

C’è ancora modo di risparmiare sull’acquisto di condizionatori – Cityzen.it

Il risparmio è dato dallo sgravio fiscale, applicato in sede di dichiarazione dei redditi. Non dobbiamo temere, però, di dover ristrutturare tutta la casa per utilizzare questo benefit.

Il bonus condizionatori è ancora vantaggioso, ecco come funziona e quanto si risparmia

Il bonus condizionatori 2024 è fruibile sia da privati che da imprese e si può agganciare a tre tipologie di bonus edilizi esistenti, ma non è necessario ristrutturare completamente la casa.
Per ottenere il bonus condizionatori bisogna rispettare alcune regole – Cityzen.it
L’incentivo è rivolto a chi acquista per la prima volta o sostituisce un condizionatore e a seconda della situazione può rientrare nel bonus mobili, nell’ecobonus e nel superbonus, risparmiando sotto forma di rimborso Irpef rispettivamente il 50, il 65 e il 70%.

Infatti non è obbligatorio effettuare lavori importanti all’immobile perché è sufficiente far rientrare l’installazione/sostituzione del condizionatore in opere che vanno a migliorare l’efficienza energetica della casa.

Ovviamente, chi intende sfruttare il bonus dovrà prestare attenzione al tipo di impianto che acquista, infatti solamente i seguenti rientrano in quelli ammessi:

  • impianti di riscaldamento/raffreddamento in sostituzione di un impianto di riscaldamento preesistente, con incremento dell’efficienza energetica;
  • impianti di climatizzazione a pompa di calore utilizzabili sia in inverno che in estate;
  • climatizzatore a basso consumo energetico;
  • deumidificatore d’aria.

Non solo: il bonus è richiedibile solamente se l’immobile è a norma di legge, già accatastato o in fase di accatastamento e in regola coi pagamenti.

A offrire il risparmio è anche l’Iva agevolata al 10% invece che al 22%, ma come detto poco sopra è necessario considerare bene l’ambito in cui si decide di installare il nuovo condizionatore. Sintetizzando:
  • la detrazione al 50% spetta se l’acquisto fa parte di una ristrutturazione dell’immobile o a un intervento di manutenzione straordinaria senza ristrutturazione;
  • la detrazione del 65% spetta se si sceglie un impianto con pompa di calore ad alta efficienza;
  • la detrazione al 70% spetta a chi contemporaneamente si avvale anche del superbonus.

Una volta scelta la formula più idonea non si dovrà fare altro che procedere all’acquisto dei nuovi dispositivi, ricordandosi di effettuare pagamenti con metodi tracciabili. A seconda del bonus edilizio in cui si rientra, si potrà godere di una detrazione fiscale annuale, in cifre di pari importo, per 5, 7 o 10 anni.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago