La direttiva Case Green è stata definitivamente approvata; conviene dunque iniziare i lavori e sfruttare i Bonus Caldaia finché ci sono.
Molte carte si stanno muovendo intorno al consumo (e al prezzo) dell’energia; dal 1 aprile il Governo taglierà il bonus straordinario in bolletta e anche chi ha difficoltà economiche potrà contare solamente su qualche spicciolo di sconto.
I prezzi del gas sono di nuovo aumentati a causa dello stop all’Iva agevolata e sicuramente non andranno a scendere da qui a breve. La lotta al gas voluta dall’Europa sta già creando molte difficoltà e presto gli impianti di questo tipo verranno definitivamente banditi.
Gli obiettivi della Direttiva UE li conosciamo: entro pochi anni tutte le case dovranno essere a emissioni zero e questo si traduce di fatto in un obbligo per i proprietari, che devono effettuare lavori per aumentare l’efficienza energetica degli immobili. Dunque un buon punto di partenza è quello di cambiare la caldaia a gas, e al momento si possono sfruttare alcuni incentivi.
Entro pochi anni le caldaie a gas non saranno più prodotte né vendute e si presume che anche manutenerle e ripararle costerà molto di più che oggi, sempre se si troveranno tecnici disposti a farlo.
Conviene dunque cambiare la caldaia finché ci sono alcuni incentivi, e “togliersi il pensiero” prima che sia troppo tardi. Anche perché probabilmente dal 2025 non saranno più disponibili agevolazioni per chi desidera sostituire la caldaia a gas con i modelli più efficienti e sostenibili, come quelli a condensazione o ibridi.
Effettuare un investimento oggi potrebbe garantire un risparmio sul prezzo finale, inoltre non dimentichiamoci che le caldaie di nuova generazione offrono un abbattimento della bolletta, stimato in circa il 30%.
Oggi dunque, per chi volesse migliorare l’efficienza energetica della casa cambiando la caldaia, esistono alcune opzioni da valutare attentamente. Ecco una sintesi dei 4 Bonus propedeutici al passaggio dalla caldaia classica a gas a sistemi più sostenibili:
Si tratta probabilmente delle ultime chance di risparmiare qualcosa sull’investimento, obbligato, per rendere la casa “green”.
Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…
Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…
Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…