Categories: Attualità

Bonus Asilo Nido bloccato, i genitori insorgono, cosa sta succedendo

Published by
Stefania Guerra

Circolano voci insistenti sul fatto che l’INPS abbia bloccato le erogazioni del bonus asilo nido, ed è panico tra i genitori.

Sui Social in queste ore si sta diffondendo un allarme: molti sostengono di non aver ancora ricevuto le prestazioni inerenti il bonus per l’asilo nido e c’è chi afferma che INPS abbia bloccato tutto.

È caos nell’erogazione del bonus asilo nido – Cityzen.it

Come sappiamo, i pagamenti del bonus erano attesi proprio all’inizio di questo mese, ma ad oggi chi ha fatto la domanda non sembra aver ottenuto quanto sperato.

Addirittura si vocifera di qualche conversazione con i call center, dai quali sarebbe emerso che non ci sono fondi per l’erogazione del bonus.

In realtà l’allarmismo è ingiustificato e forse le dinamiche dei post sui social hanno enfatizzato un problema che non esiste, o ingigantito il blocco di una procedura che invece non è ferma. Ma andiamo allora a capire cosa stia realmente succedendo.

Bonus Asilo nido bloccato o no? Ecco come stanno le cose

Come aveva comunicato l’INPS alcune settimane fa i pagamenti del Bonus asilo nido alle famiglie sarebbero dovuti iniziare il 2 aprile. Ma ormai siamo a fine mese e sembra che tutto sia fermo.

Sulla pagina Facebook INPS ha chiarito i dubbi sull’erogazione del bonus asilo nido – Cityzen.it

Le segnalazioni in merito a questo disguido sono comparse anche e soprattutto nella pagina Facebook “INPS per la Famiglia”: molti utenti hanno scritto che le loro domande risultano ancora “protocollate” o tutt’al più “in lavorazione”, quindi lontane dallo status di “approvate” e di conseguenza pagate.

Sembra però che l’INPS non abbia particolari problemi, e che la voce sul termine dei fondi sarebbe infondata. Proprio tra le risposte ai commenti su Facebook, infatti, l’Istituto di Previdenza avrebbe tentato di rassicurare gli utenti, spiegando che: “l’Istituto sta lavorando per tenere fede agli impegni presi con i cittadini. Appena avremo novità ve le comunicheremo come di consueto“.

La preoccupazione dei cittadini è ovviamente comprensibile, però l’INPS sta elaborando le pratiche esattamente come accade per altre erogazioni. Non è infrequente qualche ritardo, ma come sappiamo alla fine tutto si risolve sempre nel migliore dei modi.

D’altronde l’Istituto di previdenza sta elaborando numerose richieste e ciò può innescare inevitabilmente alcuni disagi. Entro la fine del mese, dunque, tutte le richieste che hanno soddisfatto i requisiti verranno accolte e quindi partiranno anche le erogazioni.

Ricordiamo a questo proposito che coloro che desiderano controllare la disposizione del pagamento possono accedere al servizio online del sito ufficiale INPS, tramite questo link. Ovviamente l’utente deve poi accedere con le credenziali elettroniche (SPID, CIE o CNS) e poi seguire la procedura: fare clic su “utilizza il servizio” > “menù gestione” > “Consulta i tuoi pagamenti“, dove si potranno vedere tutti i pagamenti predisposti.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago