Attualità

Bonus 100 euro in busta paga: la verità che non ti dicono sull’importo reale

Published by
Dario Quattro

Come funziona il bonus 100 euro una tantum: quando sarà pagato, requisiti e come lo si richiede, gli aspetti da sapere in merito

Desta attenzione la tematica che si lega alle misure e ai bonus, da parte di coloro che ne hanno diritto, nel rispetto dei requisiti previsti e da rispettare. Di recente, il Consiglio dei Ministri ha proceduto all’approvazione di diverse misure che hanno a che fare con il lavoro, e fra questo vi è anche il bonus una tantum pari a 100 euro, il cui pagamento avverrà a gennaio 2025. I destinatari sono i lavoratori dipendenti monoreddito.

Bonus 100 euro una tantum, occhio a questi aspetti e importo netto – cityzen.it

In merito al bonus da 100 euro, occorrerà farne richiesta scritta al datore di lavoro, dal momento che l’erogazione della misura non avrà luogo automaticamente. Inoltre, la richiesta stessa si lega a taluni requisiti da soddisfare e da dimostrare. In primo luogo, occorrerà essere in possesso di un reddito che, nel complesso, sia minore di ventotto mila euro. Poi, avere un coniuge e quantomeno un figlio, in entrambi i casi a carico. Oppure, non avere il coniuge a carico ma avere il figlio.

Altresì, al fine della possibilità di poter richiedere il bonus in questione approvato di recente dall’Esecutivo, l’importo dell’imposta lorda sul reddito, IRPEF, del soggetto, dovrà esser maggiore delle detrazioni a cui ha diritto.

Bonus 100 euro una tantum, come funziona e alcuni dettagli su chi può richiederlo

Tematica dunque rilevante e dal forte interesse, quella che si lega al bonus 100 euro una tantum, il cui pagamento, come detto, avrà luogo a gennaio per coloro cui ne hanno diritto. Nel momento in cui il lavoratore dipendente fosse incapiente, ovvero qualora l’IRPEF oggetto di pagamento fosse minore delle detrazioni fiscali, oppure qualora il reddito imponibile dello stesso fosse tanto basso da esonerarlo rispetto al pagamento dell’imposta, non sarà possibile farne richiesta.

Bonus 100 euro: a chi spetta, requisiti e quando arriva – cityzen.it

In sintesi dunque, di fatti alla misura si lega un soglia minima reddituale, poiché i soggetti interessati che percepiscono una cifra minore di 8500 euro annui sono sotto la soglia di reddito per cui si deve il pagamento IRPEF. L’importo della misura, cento euro, non sarà netta bensì un’indennità lorda.

Considerando che il bonus spetta a chi ha redditi, nel complesso, sino a ventotto mila euro, l’aliquota da applicare dovrebbe essere quindi quella del 23%. Sostanzialmente la misura, al netto, si agirebbe sui settantasette euro all’incirca. Occorre anche tener presente che la misura verrà rapportata al periodo di lavoro, e quindi l’importo al lordo totale è da considerare soltanto nel caso dei dodici mesi di occupazione.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago