Arriva una notizia che interessa la salute delle donne, perché un famoso farmaco molto utilizzato è stato ritirato dal commercio.
Secondo alcune revisioni scientifiche, il farmaco in oggetto può causare il cancro, ed è per questo motivo che è arrivata la decisione: “sospensione immediata all’immissione in commercio”.
Il farmaco ritirato è utilizzato dalle donne poiché era stato ideato per risolvere diversi problemi circa la gravidanza e altre dinamiche legate al ciclo mestruale.
La casa farmaceutica che produce il farmaco, a seguito di segnalazione dell’EMA, ha deciso di ritirarlo immediatamente dal commercio. Si tratta dell’Azienda IBSA Farmaceutici Italia Srl.
Il farmaco in questione è Lentogest fiale 2 ml , AIC 24542019 ma l’EMA ha raccomandato il ritiro di tutti i medicinali che contengono 17-idrossiprogesterone caproato (17- OHPC) nell’Unione Europea.
I dubbi circa la sicurezza e l’efficacia di questo trattamento erano sorti già nel 2023, quando EMA suggerì di eseguire studi più approfonditi e fece avviare una revisione.
Ciò che è emerso dalle ricerche è molto preoccupante perché a rischio non c’è solo la salute delle donne che l’hanno utilizzato ma anche dei bambini che sono stati esposti durante la gravidanza.
Il farmaco in questione viene infatti prescritto per prevenire interruzioni di gravidanza o parti prematuri. Addirittura in molti Paesi il trattamento è indicato anche per trattare diversi disturbi come il ciclo mestruale irregolare, anticipato, doloroso o emorragico, l’amenorrea e lo spotting.
Il farmaco, in Europa, è conosciuto e commercializzato con diversi nomi, tra cui Proluton Depot, Progesterone Retard Pharlon e Lentogest, nella formulazione in fiale con liquido iniettabile.
Il 16 maggio scorso, EMA ha pubblicato la circolare coi rosultati della revisione: secondo ciò che è emerso, c’è “un possibile ma non confermato rischio di cancro nelle persone esposte in utero al 17-OHPC“.
Inoltre è emerso che il farmaco è anche inefficace, sia nel prevenire il parto prematuro che nel trattare adeguatamente tutte le altre condizioni per cui veniva prescritto. Anzi, secondo il PRAC (il comitato di sicurezza dell’EMA), “benefici del 17-OHPC non superano i rischi in nessuno degli usi autorizzati“.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…
Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…
A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…
È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…
La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…