Attualità

Blocco bonifici bancari dal 29 marzo: per questo motivo non sarà possibile inviare denaro

Published by
Claudia Savanelli

A partire dal 29 marzo 2024 e per alcuni giorni ci sarà il blocco dei bonifici bancari. Ecco l’incredibile motivo.

Pessime notizie per i titolari di un conto bancario a causa di un blocco che renderà impossibile inviare bonifici per un totale di quattro giorni.

Blocco bonifico bancario: che succede? (cityzen.it)

Quindi, chi deve inviare una somma di denaro deve farlo il prima possibile altrimenti dovrà attendere. Precisiamo, però, che nel blocco saranno coinvolte non solo le somme da inviare inviare ma anche quelle che si ricevono. Scopriamo qual è il motivo.

Le banche bloccheranno i bonifici bancari: ecco la motivazione

Gli stessi istituti di bancari sia italiani sia europei hanno comunicato che dal 29 marzo al 1° aprile 2024 sarà effettuato un blocco dei bonifici bancari. Ciò significa che per quattro interi giorni non sarà possibile né inviare né ricevere bonifici. A rischio, quindi, anche gli accrediti degli stipendi che potrebbero subire dei ritardi. Per questa ragione, chi deve inviare somme di denaro deve pianificare l’invio del bonifico e organizzarsi per tempo.

Bonifico bancario: stop per 4 giorni (cityzen.it)

Tuttavia non bisogna preoccuparsi perché, in realtà, il blocco era stato programmato in anticipo e di solito avviene in determinati periodi dell’anno. Infatti, si tratta della cosiddetta chiusura interbancaria che coinvolge tutti i Paesi dell’Eurozona. Anzi, spesso il blocco dei bonifici accade durante le festività, come Natale, Capodanno ma di solito la chiusura dura uno o due giorni.

Invece, il motivo per una chiusura così lunga è la festività di Pasqua: nello specifico, il blocco ci sarà da venerdì 29 marzo a lunedì 1° aprile 2024 (Pasquetta).

Quindi, in questi giorni non sarà possibile effettuare bonifici tra due banche. In pratica, chi effettuerà un bonifico il 28 marzo deve sapere che l’operazione sarà completata il 2 aprile.

Se non è possibile posticipare l’invio del bonifico, è meglio, come detto in precedenza, organizzarsi, in modo tale che i bonifici siano disponibili il prima possibile.

Per esempio, conviene effettuare i bonifici bancari il giorno precedente entro le ore 16:30 perché in questo modo saranno eseguiti lo stesso giorno.

Altrimenti, in caso di emergenza è possibile effettuare un bonifico istantaneo perché le operazioni sono elaborate 7 giorni su 7, compresa la domenica. I bonifici istantanei, però solo possibili solo se mittente e destinatario si trovano entrambi in un Paese dell’Eurozona.

Insomma, si tratta di una soluzione perfetta ma più costosa soprattutto se bisogna effettuare numerose transizioni perché richiedono una commissione.

Tra l’altro, non sarà l’unica chiusura interbancaria del 2024. Infatti, oltre al 1° gennaio ecco gli altri giorni in cui i bonifici saranno bloccati:

  • martedì 1° maggio (Festa dei lavoratori);
  • mercoledì 25 dicembre (Natale);
  • giovedì 26 dicembre.
Claudia Savanelli

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago