Cronaca

Biscotti ritirati immediatamente dagli scaffali dei supermercati, controlla marca e lotto

Published by
Dario Quattro

Avviso di sicurezza del Ministero della Salute: allerta alimentare per i biscotti con la motivazione di “richiamo per rischio presenza di allergeni” e non solo. 

La tematica che si lega alla sicurezza alimentare rappresenta un aspetto di assoluta rilevanza per i cittadini, nonché una priorità per il ministero della Salute. Il punto si lega ai richiami, che vengono comunicati dal Ministero tramite la pagina dedicata “Avvisi di sicurezza”, sul portale ufficiale, in diversi casi e per varie ragioni, tra cui anche quelli inerenti i consumatori allergici.

Allerta alimentare, richiamo per biscotti di grano saraceno – cityzen.it

Vi sono infatti, tra i richiami alimentari comunicati dal Ministero, anche quelli che hanno a che fare con gli allergeni non dichiarati in etichetta, ed i quali potrebbero poi portare a reazioni gravi negli individui sensibili. In tale specifico caso, la questione riguarda quanto segnalato dal Ministero della Salute in data 10 maggio 2024, nella suddetta pagina, sezione “Avvisi di sicurezza”.

Si tratta del richiamo, da parte dell’operatore, di un lotto di biscotti di grano saraceno Buchweizenkekse. Il marchio è Oliver Gasser. Per quanto riguarda la motivazione inerente l’avviso di richiamo, si tratta della presenza di tracce dell’allergene nocciola, frutta a guscio, non dichiarato in etichetta.

Tale prodotto viene venduto in sacchetti da duecento grammi, il termine minimo della conservazione è del 30.05.2024. In merito alle confezioni, non vi è un numero di lotto. A produrre i biscotti di grano saraceno richiamati è l’azienda Gasser Brother Gmbh. Rispetto invece alla sede dello stabilimento, come si legge sul modello di richiamo, è lo stabilimento di via Preisn 1, Luson, all’interno della provincia autonoma di Bolzano.

Allerta alimentare, biscotti di grano saraceno richiamati: alcuni dettagli da sapere

Desta dunque attenzione l‘allerta alimentare presente sul portale del Ministero della Salute, a proposito del richiamo dei biscotti di grano saraceno, come detto. In relazione al richiamo, sulla pagina del Ministero degli avvisi di sicurezza – richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori, oltre al modello di richiamo da poter consultare, si legge del marchio, ovvero Oliver Gasser e della denominazione, ovvero: Buchweizenkekse – Biscotti di grano saraceno.

Allerta alimentare del Ministero della Salute: il richiamo e i dettagli – cityzen.it

E ancora, è indicato il motivo della segnalazione, “richiamo per rischio presenza di allergeni“, oltre alla data di pubblicazione, il 10 maggio 2024. Il modello di richiamo è disponibile qui. La comunicazione in questione, come di consueto, assume una gran rilevanza, trattandosi di una misura preventiva finalizzata alla protezione della salute dei consumatori.

La stessa, inoltre, rimarca quello che è l’impegno da parte dell’autorità e dei produttori, rispetto alla tutela della sicurezza alimentare. Al riguardo, spiega il presidente dello “Sportello dei Diritti” Giovanni D’agata, i clienti allergici a rischio sono invitati a riportare i prodotti presso il punto vendita maggiormente vicino. Tale prodotto potrebbe scatenare delle allergie nei consumatori, a causa dell’accidentale presenza di tracce indesiderate di tali componenti.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago