Attualità

Auto congelata, non andare nel panico: 4 soluzioni per proteggere il tuo veicolo con prodotti che abbiamo tutti in casa

Published by
Anna Antonucci

Hai paura che la tua auto si possa congelare? Ecco 4 rimedi molto semplici, con prodotti che abbiamo tutti nella nostra casa.

Il freddo è arrivato, e con esso arrivano anche i primi problemi legati alle gelate che si possono facilmente presentare. Bisogna essere sempre preparati all’arrivo del freddo, affinché i nostri ambienti domestici possano essere caldi e confortevoli.

Auto congelata: i 4 rimedi per risolvere il problema – cityzen.it

Le precauzioni non sono mai troppe, come per esempio evitare che le tubazioni si congelino, e tenere i riscaldamenti sotto controllo. Ma i problemi non si verificano soltanto per gli ambienti casalinghi.

Il freddo, infatti, ha un forte impatto anche per quanto riguarda ad esempio le nostre automobili. Capita a tante persone di trovare la propria auto congelata, in particolare con alcune parti del veicolo ricoperte dal ghiaccio, e che potrebbe creare dei malfunzionamenti. Ma niente paura, con questi 4 rimedi casalinghi, con prodotti presenti in casa, è possibile dormire sonni tranquilli. Ecco che cosa bisogna fare.

Auto congelata: i rimedi per affrontare il freddo

Sono lontani i giorni in cui le calde spiagge ci fornivano un meraviglioso ristoro. Bisogna affrontare il freddo che imperversa sul paese, e con le strade che possono costituire una minaccia per i nostri veicoli, quando ci mettiamo su strada. Gli stessi veicoli che vanno adeguatamente protetti dal freddo, per evitare di inciampare in qualche problema di cattivo funzionamento.

4 rimedi casalinghi per risolvere il congelamento sull’auto – cityzen.it

Ci sono componenti dell’auto che sono soggette ad accumulo di ghiaccio, e il rischio di adottare soluzioni stravaganti per disfarsene compromettendo l’auto, è molto alto. Ci sono alcuni rimedi casalinghi che possono aiutarci. Ad esempio, i tergicristalli sono tra le componenti che più sono soggette al congelamento.

Il rimedio per quanto possa sembrare bizzarro, è incredibilmente efficace: basta reperire un paio di calzini e applicarli la sera su di essi, cosicché al mattino la gomma non sia congelata, e non si rischia di rovinare il parabrezza.

Altri consigli utili

Lo stesso parabrezza è la parte di maggiore accumulo ghiaccio. Allontanate subito l’idea di passare dell’acqua calda: lo shock termico lo romperà all’istante. La soluzione fai da te è invece una patata. Prendete una patata e tagliatela a metà, e la sera strofinatela su tutto il parabrezza. L’amido che rilascerà creerà una patina che proteggerà il vetro ed evitare che si formi del ghiaccio. Lo stesso può capitare alle serrature.

Si può accumulare del ghiaccio, che si può sciogliere rapidamente grazia all’applicazione di un semplice gel disinfettante per le mani. Per quanto riguarda le gomme, prevedere l’installazione di pneumatici invernali renderà la nostra guida sicuramente più sicura. Infine, dopo essersi assicurati che nessun gatto si sia infilato nel motore, prima di partire preriscaldate l’auto. Accendetela una volta, per qualche secondo, rispegnetela e riaccendete. Attendete qualche istante e mettetevi in marcia: in questo modo il calore si diffonderà molto più rapidamente.

Anna Antonucci

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago