Attualità

Assicurazione Casa, da oggi puoi risparmiare un 19% extra, approfittane subito

Published by
Stefania Guerra

L’Assicurazione sulla casa sta diventando un’esigenza improrogabile, perché protegge anche dagli eventi meteo estremi.

Il comparto assicurativo risponde alle esigenze dei consumatori e oggi può offrire numerosi prodotti perfetti per ogni esigenza e budget.

Anche sull’assicurazione casa si può risparmiare – Cityzen.it

Stipulare un’assicurazione sulla casa può rivelarsi davvero utile, soprattutto se si vive in una zona soggetta a frane e allagamenti; e purtroppo in Italia di zone a rischio ce ne sono tantissime. Ad ogni modo, come si sa, con un’assicurazione ci si può proteggere da numerosi tipi di incidente o imprevisto.

Hai intenzione di fare un’Assicurazione sulla casa? Ecco come puoi risparmiare il 19% sulla spesa

Forse non tutti sanno che il premio annuo pagato per assicurare la casa in alcuni casi si può detrarre dalla dichiarazione dei redditi.

In alcuni casi le spese della polizza si possono detrarre dal 730 – Cityzen.it

Le opzioni attivabili sono svariate, e dunque stipulare un contratto assicurativo sull’abitazione può anche rappresentare un investimento importante. La bella notizia è che in alcuni casi si può risparmiare, portando in detrazione il 19% della spesa sostenuta.

Solitamente si è portati a credere che non esista una voce di detrazione specifica per “assicurazione casa”, ma grazie ad alcune eccezioni si può far rientrare la spesa della polizza tra quelle detraibili. Infatti parte della polizza può rientrare tra le “spese detraibili per le calamità naturali”.

Come sappiamo, la definizione di calamità naturali comprende ad esempio alluvioni, inondazioni, allagamenti, bombe d’acqua, frane e terremoti.

In Italia, per fortuna, le assicurazioni sulla casa possono essere detraibili per alcune categorie specifiche, come ad esempio:

  • Assicurazione contro gli eventi naturali: copre danni causati da eventi naturali estremi e imprevedibili come terremoti, alluvioni, frane, eccetera.
  • Assicurazione furto e incendio: copre i danni causati da furti, rapine e incendi.
  • Assicurazione contro i danni da acqua: copre i danni causati da rotture dei tubi, infiltrazioni o perdite d’acqua;
  • Assicurazione sulla responsabilità civile familiare: questa copertura offre protezione legale nel caso in cui si verifichino danni a terzi, all’interno o nell’area che delimita la propria abitazione.

Vale la pena quindi dare un’occhiata alle varie offerte, perché risulta sempre più chiaro che il cittadino debba assicurarsi protezione in autonomia.

Meloni, dopo l’alluvione che colpì l’Emilia Romagna, fece una dichiarazione che la dice lunga su quale siano i prossimi progetti del Governo. Forse tutti ricorderanno quando la Premier affermò che “lo Stato non è un bancomat“, in risposta a chi chiedeva contributi per ricostruire le case e le aziende distrutte dall’alluvione.

La stessa mentalità si sta pericolosamente accostando alle cure mediche e alle pensioni di vecchiaia, quindi forse è meglio pensare per tempo a come garantirsi un futuro sereno e al riparo da spiacevoli eventi inattesi.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago