Attualità

Assegno Unico, cosa cambia con l’introduzione dell’AI dell’INPS? Tutti i dettagli

Published by
Lorenzo Sarno

Ecco tutte le novità in arrivo per l’Assegno Unico con la nuova AI dell’INPS? I dettegli spiegati dall’istituto previdenziale.

Dal marzo 2022 una delle misure disponibili per i cittadini è l’Assegno Unico e Universale. Questo riunisce tutte le misure riguardo natalità e genitorialità, messe insieme in un unico contributo fornito ogni mese in base all’ISEE della famiglia. Molti futuri o neogenitori si chiedono cosa devono fare per richiedere il contributo, e a tal riguardo da oggi le cose cambiano.

Arriva la nuova AI dell’INPS, ecco cosa cambia per l’Assegno Unico – Cityzen.it

L’INPS ha infatti introdotto una nuova intelligenza artificiale, che si occuperà gratuitamente di aiutare i genitori a ottenere tutte le informazioni che gli servono. Con il rilascio del messaggio n. 640 dell’INPS abbiamo tutti i dettagli sulla nuova AI su come funziona e su cosa può fare. Ecco tutti i dettagli spiegati dall’istituto e come i neogenitori possono sfruttarla per semplificare la procedura per ottenere l’Assegno.

La nuova AI dell’INPS: cosa cambia per l’Assegno Unico

Secondo il messaggio dell’istituto, la nuova AI funzionerà come un servizio chat. Aprendo una finestra accessibile sul sito web dell’INPS, troveremo l’opzione per parlare con il nuovo assistente virtuale. Per ottenere informazioni sull’Assegno Unico, dunque, dovremo semplicemente premere sul pulsante “Provalo ora” nella finestra. Apparirà un avviso che consiglia di fare una domanda la  più specifica possibile per avere una risposta altrettanto precisa.

Ecco come puoi chiedere aiuto all’AI dell’INPS per l’Assegno Unico – Cityzen.it

Sebbene le AI sono ormai molto evolute, è sempre bene ricordare che funzionano al meglio solo quando la richiesta fatta è completa di tutte le informazioni necessarie. Una volta effettuata la domanda, l’AI sarà capace di chiedere ulteriori dettagli al fine di offrire una risposta il più dettagliata e completa possibile. Sarà, inoltre, capace di includere link a servizi utili e nel caso dell’Assegno Unico, per esempio, potrebbe fornire il link per il simulatore dell’importo della prestazione.

Può anche indicare messaggi e circolari che sono rilevanti per la richiesta ricevuta. In generale, quindi, la nuova AI funziona in modo molto semplice. Se vogliamo avere informazioni riguardo l’Assegno Unico, come per esempio chi è escluso dalla prestazione o l’importo massimo, basterà aprire la finestra di chat con l’AI e formulare la nostra domanda (in maniera chiara e completa, se possibile).

L’AI risponderà rapidamente e a qualsiasi orario, rappresentando in questo modo un sistema efficiente per ottenere informazioni non solo sull’Assegno Unico, ma su tutte le prestazioni, agevolazioni e deduzioni che vengono erogate dall’INPS.

Lorenzo Sarno

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago