Attualità

Assegno pensione e detrazione per coniuge a carico: i requisiti per ottenerla

Published by
Valentina Giungati

Con la pensione è possibile ottenere la detrazione per coniuge e figli a carico, se questi rientrano in determinati requisiti.

Per i pensionati è possibile ottenere le detrazioni per il coniuge a carico direttamente dall’INPS, diversamente da coloro che hanno un contratto di lavoro e quindi un sostituto d’imposta che risponde proprio alla figura del datore di lavoro.

Pensione, come si ottiene la detrazione per coniuge a carico (cityzen.it)

La questione però più articolata riguarda la necessità di fare domanda e quindi di avere l’accettazione da parte dell’INPS a procedere. Spesso se ne sente parlare ma molti non sanno come procedere e soprattutto a chi effettivamente spetta questo tipo di beneficio.

Detrazione per coniuge a carico sulla pensione, come richiederla

Si tratta di un beneficio legato ai familiari quindi al coniuge ma anche ai figli che percepiscono un reddito annuo entro i 2.840.51euro al lordo degli oneri. Questo limite viene elevato solo per i figli entro i 24 anni a carico che possono raggiungere quota 4 mila euro. Il superamento di tale soglia determina appunto la fine del “carico” per il genitore.

Quanto spetta di detrazione per coniuge a carico sulla pensione (cityzen.it)

Nei casi di variazioni economiche durante l’anno con superamento della soglia, la detrazione spetterà solo per quei mesi in cui la soglia era rispettata e quindi non per l’intero periodo. Una volta che la domanda è presentate e accetta dall’Inps si può usufruire della detrazione IRPEF sulle tasse pagate sulla pensione e si potrà notare la differenza semplicemente consultando il cedolino della pensione sul sito dell’INPS.

Ogni variazione andrà comunque sempre formalizzata all’INPS dandone specifica comunicazione. Per controllare basta andare in Detrazioni fiscali e poi in Domanda e gestione. Non viene corrisposta in maniera automatica quindi, pur avendo diritto, coloro che non fanno domanda non usufruiscono del beneficio relativo. Questa si può fare mediante il servizio MyInps con SPID, CIE, CNS.  

Facendo una stima la detrazione per il coniuge a carico è di circa 700-800 euro per redditi fino a 40 mila euro annui, per coloro che hanno un reddito basso entro gli 8 mila euro invece questa è superiore. Dagli ultimi aggiornamenti per importi fino a 15 mila euro la detrazione è di 800 euro.

In media per una pensione sui 35 mila euro invece sono circa 720 euro ma l’importo può subire delle lievi oscillazioni al variare di una serie di fattori, nello specifico la presenza o meno anche dei figli a carico. Il calcolo si più fare solo per coniuge non legalmente e non effettivamente separato, invece, con residenze differenti non si può richiedere.

Valentina Giungati

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago