Categories: Attualità

Assegno INPS di 573 euro al mese: lo riceve chi cessa l’attività fino alla pensione, i requisiti nel 2024

Published by
Valentina Trogu

Sono stati stabiliti i requisiti che i commercianti devono rispettare per ottenere l’indennizzo in caso di cessata attività lavorativa. 

La normativa che disciplina requisiti e condizioni da soddisfare per ricevere l’indennizzo di chiusura attività è stata definita e la misura stabilizzata. Scopriamone i dettagli.

Requisiti per ottenere i soldi dell’indennizzo (Cityzen.it)

La chiusura dell’attività con rottamazione della licenza dà diritto ad una rendita mensile. Beneficiari dell’indennizzo sono i commercianti che procedono con la chiusura definitiva della loro attività. Tale rendita è pari al trattamento minimo della pensione che nel 2024 corrisponde a 598,61 euro mensili. Questo importo si continuerà a ricevere fino alla maturazione dei requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia ossia 67 anni di età e 20 anni minimo di contributi.

La misura vige dal 1° gennaio 1996 e nel corso del tempo è stata rinnovata più volte fino ad arrivare oggi alla stabilizzazione del beneficio con la Legge di Bilancio. Considerando i maggiori costi legati al contesto economico, sociale e geopolitico, dal 1° gennaio 2022 il contributo aggiuntivo per il finanziamento delle prestazioni dedicate agli iscritti alla Gestione Speciale dei lavoratori commercianti è stato incrementato dello 0,48%. Ma quali requisiti si devono soddisfare per ottenere l’indennizzo?

Requisiti e condizioni per ricevere l’indennizzo di fine attività

I beneficiari sono i titolari o coadiutori di attività commerciali al minuto in sede fissa, i titolari o coadiutori di attività commerciali su aree pubbliche, gli esercenti attività di somministrazione al pubblico di bevande e alimenti, gli agenti e rappresentanti di commercio. Condizione necessaria è soddisfare alcuni requisiti che fanno riferimento al periodo decorrente dal 1° gennaio 2017.

Indennizzo commercianti per chiusura attività (Cityzen.it)

Parliamo del compimento dei 62 anni di età se uomo e 57 anni se donna e dell’iscrizione per minimo cinque anni nella Gestione di riferimento al momento della cessazione dell’attività. Tra le condizioni anche l’aver cessato a titolo definitivo l’attività commerciale con riconsegna al Comune della licenza per l’esercizio dell’attività. In più si richiedere la cancellazione dal Registro delle imprese presso la Camera di Commercio o dal Repertorio Economico Amministrativo.

Non possono accedere all’indennizzo i commercianti di attività all’ingrosso e di attività effettuate al di fuori rispetto i tradizionali negozi di vicinato, mercati o banchi. Sono esclusi anche gli esercenti attività di intermediazione differente come procacciatori e agenti assicurativi, d’affari, immobiliari e promotori finanziari. I beneficiari dovranno inoltrare domanda di indennizzo per ricevere la somma spettante dal primo giorno del mese successivo a quello di invio della richiesta. Naturalmente dovranno essere soddisfatti tutti i requisiti richiesti. Ricordiamo, infine, che la misura non è compatibile con attività di lavoro autonomo o subordinato.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago