Attualità

Arrivano le risposte rapide su Gmail, ora sarà tutto più semplice: come funzioneranno

Published by
Emiliano Fumaneri

Sarà finalmente possibile usare un sistema di risposta rapida su Gmail che semplificherà molto la vita ai suoi numerosi utenti. 

Gmail rappresenta uno dei servizi più importanti per Google e dunque il sistema è oggetto di aggiornamenti costanti oltre che di numerosi test beta. In particolare nelle ultime settimane l’app per Android è stata al centro di significative novità.

Una novità di Gmail permetterà di rispondere più velocemente alle mail – cityzen.it

Parliamo di una nuova interfaccia grafica che diminuirà drasticamente la tempistica di risposta ai messaggi di posta elettronica. In questo modo la rapidità con cui rispondiamo alle mail si incrementerà notevolmente.

Per raggiungere questo obiettivo Gmail si è dotata di una nuova funzionalità in grado di unire intelligenza artificiale e dettatura vocale. Ma non è la sola novità che promette di rendere più rapide le nostre attività con le email di Google. Vediamo cosa è cambiato.

Risposte rapide su Gmail, ecco come funzionerà la novità di Google

Già a novembre la novità di Google aveva raggiunto un numero limitato di utenti sotto forma di test lato server. La direzione che vuole imprimere ai suoi servizi il gigante di Mountain View appare chiara: emulare la velocità delle piattaforme di messaggistica istantanea (come WhatsApp, fiore all’occhiello del grande competitor Meta).  

La nuova funzione di Gmail cerca di emulare la rapidità delle app di messaggistica – cityzen.it

Un numero sempre crescente di dispositivi stanno vedendo apparire proprio in queste ore la nuova interfaccia di Gmail, a partire dalla più recente versione per Android (la 2024.01.14.599541078). Addio dunque al sistema di risposta alle email piuttosto lento e macchinoso del passato che prevedeva il menu a tre punti, la necessità di scorrere in fondo alla mail per andare a scegliere tra Rispondi, Rispondi a tutti e Inoltra (in più col selettore delle emoji).

Le cose cambiano con la nuova UI di Gmail, dove è presente un campo di inserimento del testo persistente nella parte della schermata. La nuova interfaccia consente dunque di cominciare subito con la scrittura della risposta, in maniera simile alle app di messaggistica istantanea. Basterà un semplice tap per invocare la tastiera e cominciare a scrivere.

Toccando l’icona con due frecce sarà possibile allargare il campo di inserimento. Così il testo avrà più spazio e potremo accedere alle opzioni avanzate. Rimangono inalterate funzioni utili come la possibilità di allegare file, inoltrare la mail e usare il selettore delle emoji. 

Come detto la nuova funzionalità si trova nella fase di rilascio a cominciare dalla versione 2024.01.14.599541078 di Gmail. A breve dunque tutti dovrebbero averla a disposizione. Sarà il caso quindi di controllare se abbiamo aggiornato l’app alla versione più recente. Per farlo basta affidarsi al badge del Google Play Store per raggiungere la relativa pagina.

Emiliano Fumaneri

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago