Attualità

Arriva il caldo africano in tutta Italia: temperature allarmanti con elevato sbalzo termico

Published by
Antonia Festa

Il maltempo abbandonerà definitivamente l’Italia nelle prossime ore, quando il caldo africano farà salire i termometri sopra la media.

L’Italia si prepara a una nuova ondata di caldo estremo, con picchi di 40 gradi in quasi tutte le Regioni. Da venerdì, infatti, ovunque si registreranno temperature di 10- 12° al di sopra della media stagionale. In alcune aree, in soli due giorni, ci saranno più di 15 gradi di differenza.

In arrivo un’ondata di caldo sull’Italia (cityzen.it)

Ad accusare maggiormente questo sbalzo termico saranno le zone dell’Italia Centrale, particolarmente colpite dai nubifragi dei giorni scorsi. L’estate al Nord, inoltre, non ha ancora manifestato alcun effetto (come già accaduto nel 2004 e nel 2005) e le Regioni settentrionali continueranno ad essere interessate da pioggia e temperature al di sotto della media almeno fino al 3 luglio, nonostante qualche breve tregua nelle giornate di giovedì e venerdì.

Una situazione che sta intrigando non poco gli esperti, intenti a osservare le conseguenze dell’assenza dell’Anticiclone delle Azzorre, l’alta pressione che, di norma, comporta condizioni estive stabili, con caldo non eccessivamente elevato e duraturo. Con il passaggio dell’Anticiclone Africano, invece, si assisterà a un repentino passaggio da scenari tropicali a rovesci monsonici e saranno ben evidenti le differenze meteo tra Nord e Sud Italia. Ma quali sono le previsioni per i prossimi giorni? Scopriamo cosa dicono gli esperti.

Nelle prossime ore arriverà il caldo torrido su queste Regioni: le temperature supereranno i 40 gradi

Ultimi temporali sulle aree dell’Adriatico e sul Triveneto, visto che il ciclone irlandese lascerà a breve l’Italia per trasferirsi verso la Croazia e la Serbia. La perturbazione, tuttavia, continuerà ad affliggere il Nord, soprattutto la Valle d’Aosta, il Piemonte e la Lombardia, dove si attendono forti piogge.

L’anticiclone africano farà sentire i suoi effetti (cityzen.it)

Al Sud, invece, nella giornata di venerdì, le temperature inizieranno a salire improvvisamente, con picchi di 39 gradi sulle Isole Maggiori, ma anche a Roma e a Forlì. Non ci sarà tregua per molte zone del Centro-Sud, come Benevento, Caserta, Terni, Frosinone, Napoli e per la maggior parte delle aree della Puglia.

Sarà domenica 30 giugno il giorno più caldo e afoso, quando le temperature raggiungeranno i 40- 41 gradi a Bari, Siracusa e Taranto e i 39 gradi a Catania, Foggia, Lecce e molte località della Sardegna. A Roma, invece, sono attesi 35- 36 gradi fino a lunedì 1° luglio.

Nel weekend, dunque, l’Italia sarà ancora divisa in due dal maltempo, con acquazzoni al Nord, dove l’estate continuerà a tardare ad arrivare, mentre il Centro- Sud sarà interessato dalla terza ondata di caldo, a causa dell’arrivo dell’anticiclone nordafricano proveniente dall’Algeria.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago