Attualità

Arriva il Bonus Viaggi 2024: a chi spetta e come richiederlo

Published by
Stefania Guerra

È già stato ribattezzato “bonus benessere” o “bonus turismo lento”, e in molti stanno aspettando con ansia di accedere a questo particolare bonus viaggi.

Si tratta non solo del classico bonus sotto forma di sconto, ma di un progetto più ampio che va a coinvolgere gli over 65.

Presto sarà richiedibile il Bonus Viaggi 2024

Il Governo, per attuare il bonus, ha stanziato ben 5 milioni di euro. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e perché siamo di fronte a qualcosa di più che a una forma di sconto.

Cos’è il bonus viaggi 2024, e perché non è rivolto solamente a chi è in difficoltà economica

Forse tutti ricorderanno il famoso Bonus vacanze ideato dal Governo nel 2020, in piena pandemia, quando cittadini e aziende stavano soffrendo la crisi economica scaturita dalle chiusure.

Il Bonus Viaggi per anziani fa parte di un progetto più ampio – Cityzen.it

Questo Bonus Viaggi invece è diverso e non è dedicato ai nuclei familiari in difficoltà economica. Infatti è rivolto alla popolazione over 65 e ha diversi obiettivi.

Il bonus è stato approvato tramite lo schema di decreto legislativo che detta “disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della Legge 33/2023“, e l’obiettivo è anche quello di promuovere un turismo “lento” e anche sostenibile.

Ma lo scopo principale è quello di favorire gli over 65 a vivere esperienze positive che aiutino a mantenersi in salute e in benessere psicofisico. Tramite il bonus, in pratica, verranno attivate anche convenzioni con residenze sanitarie assistenziali, strutture ricettive, balneari e termali, agriturismi, parchi a tema e altre realtà presso cui gli anziani potranno soggiornare, godendo degli effetti benefici di ognuna delle situazioni sopra elencate.

Non solo: grazie a questo bonus si darà anche una spinta al turismo “economico”, quello cioè che si attua al di fuori dei periodi di punta, o durante i weekend. Una misura, dunque, molto ampia e che va a coinvolgere diversi comparti.

Gli over 65 autosufficienti che parteciperanno, quindi, potranno soggiornare a prezzi vantaggiosi in strutture volte a regalare benessere e tranquillità, ma i vantaggi potranno essere sfruttati anche dai giovani accompagnatori degli anziani, come ad esempio figli e nipoti, in modo da rinsaldare i rapporti e dare un’esperienza accrescitiva a tutti.

Al momento non si conoscono ancora le modalità di erogazione del bonus, e dunque come faranno gli interessati a presentare la domanda. Si attende la pubblicazione del decreto “Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane”, ma si presume che tutto sarà effettuato a breve, per dar modo così sia ai soggetti che alle aziende interessate di attivarsi per tempo, in vista delle prossime vacanze estive.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago