Attualità

Ape sociale donna 2024: come cambia e chi può presentare domanda

Published by
Valentina Giungati

L’Ape sociale donna cambia, ci sono importanti novità per il 2024 e riguardano il pensionamento anticipato per coloro che ne hanno diritto. 

L’Ape sociale è un sistema di pensionamento anticipato che è stato reso possibile dalla Legge di Bilancio e che permette a coloro che vogliono uscire prima dal mercato del lavoro di accedere a questo meccanismo semplificato.

Ape sociale, le novità del 2024 (cityzen.it)

Secondo quanto stabilito per il 2024 la possibilità di pensionamento anticipato con questo sistema si applica a 63 anni e 5 mesi di età. Per coloro che hanno figli sono previsti sconti contributivi, quindi di fatto vengono richiesti contributi minori per accedere. L’anticipo pensionistico permette di ottenere 12 mesi per figlio, per un massimo di 2 anni.

Ape sociale donna 2024: cosa cambia

Al momento si può accedere all’Ape Sociale con 63 anni e 5 mesi di età e contributi minimi che vanno dai 28 ai 36 anni, requisito ridotto da 26 a 34 per le madri. Ci sono delle variazioni importanti da considerare, per l’Ape sociale normale si applicano i requisiti massimi, quindi 36/38 anni di anzianità contributiva, questi scendono a 32 laddove ci siano soggetti che svolgono attività gravose, a 30 se sono persone con ridotta capacità lavorativa.

Ape sociale donna 2024, cosa cambia (cityzen.it)

L’età minima è di 63 anni e 5 mesi, quindi sia per l’opzione donna che per quella standard aperta a tutti, l’età è la stessa. Da notare che c’è un cambiamento in quanto prima erano 63 anni e quindi sono stati aggiunti ulteriori 5 mesi per il conteggio. Per usufruire di questo pensionamento anticipato nel 2024 quindi è necessario avere questi due requisiti oltre ad essere iscritte a un’Assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti e non aver raggiunto la pensione di vecchiaia.

La donna deve anche trovarsi in una condizione specifica: essere disoccupata, assistere il coniuge o un parente con handicap o in una situazione di gravità da almeno sei mesi, oppure avere una riduzione della capacità lavorativa del 74%, aver svolto almeno per 7 anni su 10 una professione gravosa. Per rientrare nell’anticipo pensionistico si può fare direttamente domanda online sul sito dell’INPS, mediante form specifico.

Per accedere è necessario avere le credenziali SPID, CIE o CNS, quindi compilare la domanda con tutte le specifiche, inoltrarla per via telematica e attendere l’esito. Le domande vanno presentate entro il 30 novembre 2024. Coloro che possiedono i requisiti però dovrebbero farlo preferibilmente dal 31 marzo al 15 luglio del 2024, perché quelle presentate successivamente a tale data saranno comunque prese in considerazione, ma laddove non ci siano fondi disponibili non saranno evase.

Valentina Giungati

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago