Categories: Attualità

Anticipazioni La storia del 15 gennaio, seconda puntata: brutte notizie, Ida e Useppe sono costretti a farlo

Published by
Siham Elbasouny

Anticipazioni 15 gennaio 2024 de La Storia: Ida e Giuseppe saranno costretti a lasciare San Lorenzo.

Si tratta di un successo davvero clamoroso quello della nuova serie targata Rai. Un primo appuntamento che ha davvero rapito i fan tanto da conoscere subito le anticipazioni della seconda puntata. Ida come abbiamo visto nel primo appuntamento dopo la violenza subita da parte del soldato tedesco è rimasta incinta e ha dato alla luce Giuseppe.

Ida costretta a lasciare San Lorenzo (credit igraiplay) citizen.it

La donna però era già madre di un altro bambino e tutti e tre nonostante le difficoltà provano ad andare avanti tra la miseria e la paura di essere bombardati. Nella puntata del 15 gennaio, purtroppo la loro casa sarà bombardata e l’insegnante assieme al suo piccolino sarà costretta a lasciare San Lorenzo. Ma andiamo a vedere insieme tutti i dettagli. 

Anticipazioni La Storia 15 gennaio: Ida costretta a lasciare il suo quartiere

Nella seconda puntata della serie La Storia, in onda lunedì 15 gennaio alle ore 21:30, la vita della giovane insegante si fa sempre più dura. La donna di origini ebraiche, maestra elementare, madre di Nino, vedova, è rimasta incinta dopo essere stata violentata da un soldato tedesco.

Da quella violenza è nato Giuseppe, che il fratello Nino ama profondamente. Purtroppo a seguito dei bombardamenti i tre perdono la loro casa e si trasferiscono a Pietralata. Qui conoscono il marmista Giuseppe Cucchiarelli e la famiglia soprannominata I Mille. Intanto, Nino ha deciso di unirsi assieme ai partigiani e appena tornato a casa cerca di convincere anche il marmista ad allearsi.

Ida mette al mondo Giuseppe e vive una nuova vita (credit credit instagram rai1official) cityzen.it

Sempre nel corso dell’episodio in onda il 15 gennaio vedremo Nino portare alla base partigiana anche il suo fratellino.. Qui c’è anche Carulina, chiamata Carulì. La ragazza ha quindici anni ed è madre di due gemelline, ma non sa chi sia il padre. La giovane fa subito freccia nel cuore del figlio di Ida, la sua allegria e la sua voglia di vivere nonostante il brutto periodo colpiscono particolarmente il giovane. Intanto, la situazione a Pietralata si fa sempre più tesa. I tedeschi considerano gli italiani dei traditori e sono feroci.

Fiction La Storia : ecco la trama

La Storia è la nuova fiction di Rai 1 tratta dal famoso romanzo di Elsa Morante. La serie, è composta da 8 episodi, trasmessi a coppie di due per quattro lunedì consecutivi, in prima serata su Rai 1. La storia è ambientata a Roma, negli anni della Seconda Guerra Mondiale e del dopoguerra. La protagonista che interpret6a Ida Raimondo è Jasmine Trinca un’insegnante delle scuole elementari costretta a nascondere a tutti di avere origini ebraiche.

Siham Elbasouny

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago