Spettacolo

Amadeus e Marco Liorni hanno una cosa in comune che nessuno poteva nemmeno immaginare

Published by
Claudia Manildo

Cosa hanno in comune i due conduttori italiani? Il segreto di Amadeus e Marco Liorni li rende unici ma al tempo stesso anche molto simili 

Chi è solito guardare la tv durante l’ora di cena, in prima serata, avrà sicuramente visto i vari giochi a premi che a rotazione cambiano conduzione. Tra i più famosi Reazione a Catena, Il gioco dei pacchi, Avanti un altro, L’Eredità, i più anziani Passaparola, La ruota della fortuna e via discorrendo. Sono programmi simpatici che attirano l’attenzione perché chi è a casa si immedesima nei concorrenti, cercando di risolvere il rebus.

Amadeus e Marco Liorni, cosa hanno in comune i due conduttori – cityzen.it

Altro fattore comune ai quiz show è il fatto che i concorrenti sono persone ‘comuni’ e non divi dello spettacolo, motivo per cui diventa interessante sentire storie di vita e non solo, anche tifare per la loro vittoria. Un ruolo importante è sicuramente quello quello del conduttore che fa gran parte del programma. Infatti non sempre il gioco funziona con qualsiasi figura: spesso alcune versioni sono state messe nel dimenticatoio per via di conduzioni errate. Tra i vari conduttori, quelli che non ne sbagliano una sono Amadeus e il suo collega Marco Liorni.

Amadeus e Marco Liorni: i due conduttori hanno una cosa in comune e per questo sono i due supereroi Rai

Entrambi i conduttori hanno una carriera invidiabile, in particolare Amadeus è riuscito a incoronarla con ben 5 conduzioni del Festival di Sanremo. Due figure sicuramente diverse, ma che hanno sempre fatto molto seriamente il loro lavoro, alternando momenti seri a momenti di gioco, senza mai perdere il senno con battute troppo eccentriche: è proprio questo il loro segreto che li aiuta ad ottenere ascolti da record in ogni occasione.

Amadeus e Marco Liorni, cosa hanno in comune i due conduttori – Foto: Ansa – cityzen.it

“Quello che toccano diventa oro”, si legge sulle pagine di diversi inserti e in effetti i risultati auditel lo dimostrano: tutti i programmi che conducono riescono a trasformarli in successi dai numeri record. La Rai ha chiamato Liorni alla conduzione del L’Eredità per via di un calo degli ascolti. 

Nonostante Liorni fosse molto affezionato al suo Reazione a Catena, ha scelto di aiutare la Rai e di accettare la proposta. I numeri gli hanno dato subito ragione: il quiz preserale di Rai 1 ha conquistato circa 4,5 milioni di telespettatori e oltre il 26 percento di share, un numero altissimo considerando che Paolo Bonolis con il suo Avanti un altro! ha raggiunto il 20 percento. 

Claudia Manildo

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 settimana ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 settimane ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

3 settimane ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

3 settimane ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

4 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

1 mese ago