Attualità

Allarme per gli aumenti dei prezzi delle assicurazioni: insorge la protesta degli agenti

Published by
Antonia Festa

Gli agenti assicurativi hanno inviato un esposto all’IVASS contro la recente decisione di incrementare i prezzi delle franchigie. Quali sono i rischi?

Ogni anno i cittadini sono costretti a fare i conti con l’aumento del costo delle assicurazioni, soprattutto di quelle operanti nel settore delle auto. Di solito, la colpa viene attribuita alla zona geografica in cui si vive e al rischio a cui sono esposte le compagnie in alcune aree d’Italia.

Aumenteranno i prezzi delle compagnie assicurative (cityzen.it)

Nelle ultime settimane è scoppiata la protesta da parte degli agenti assicurativi, che hanno dichiarato le proprie preoccupazioni all’IVASS, attraverso un esposto da parte di SNA, il Sindacato degli agenti assicurativi. Il motivo delle rivolte è l’intenzione, da parte di moltissime compagnie assicurative, di imporre rinnovi delle polizze a condizioni meno favorevoli e con un aumento spropositato dei premi, a svantaggio dei clienti.

Ad essere interessati sono soprattutto le polizze salute e casa, per le quali si prevede un rincaro delle franchigie da 2 mila a 3 mila euro. Si tratta di una situazione che rischia di divenire intollerante per i soggetti coinvolti, costretti ad accettare un calo dei massimali e l’abolizione di numerose garanzie, come quelle contro gli eventi atmosferici.

Incremento dei prezzi delle assicurazioni: la disperazione di agenti e clienti

Incalza la protesta degli agenti assicurativi contro la volontà delle compagnie di riformare le polizze e correggere le tariffe. In alcuni casi, il Sindacato SNA lamenta episodi di vere e proprie minacce, con solleciti a provvedere all’adeguamento in tempi celeri, per evitare il blocco di incasso delle quietanze.

Gli agenti assicurativi hanno inviato un esposto all’IVASS (cityzen.it)

In pratica, gli agenti che non si adatteranno presto alle nuove regole non potranno continuare a lavorare, come ha sottolineato il Presidente di SNA, Claudio Demozzi. Dal disagio di migliaia di lavoratori spinti all’esasperazione, è nata la necessità di inviare un esposto all’IVASS (l’Istituto sulla Sorveglianza delle Assicurazioni), con l’auspicio di un rapido intervento da parte dell’autorità. Alcune compagnie assicurative sono state giù contattate ed esortate a rivalutare la proposta.

Non è mancata, però, la risposta di alcuni esponenti del settore assicurativo, che hanno ritenuto immotivato l’esposto da parte di SNA, soprattutto il relazione alla questione delle clausole definite “astruse e contraddittorie” e lesive dei diritti dei clienti. Questi ultimi, infatti, sarebbero stati adeguatamente informati delle novità.

Le compagnie assicurative, inoltre, ritengono che sia stata rispettata la normativa e sottolineano il potere delle imprese di scegliere liberamente il contenuto delle clausole contrattuali, rese pubbliche (e, dunque, conoscibili da tutti) sui portali web delle relative compagnie assicurative e scaricabili dagli interessati.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

2 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

3 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago