Spettacolo

Al via la Corrida condotta da Amadeus. Nino Frassica è il primo giudice famoso

Published by
redazione

Lo show si articola in 8 puntate durante le quali vari “dilettanti allo sbaraglio” avranno l’opportunità di esibirsi sul palco presentando performance stravaganti e originali

Il panorama televisivo italiano si arricchisce di una nuova, attesissima stagione de ‘La Corrida‘, che vede il suo debutto in prima serata sul canale Nove mercoledì 6 novembre. Con un mix irresistibile di divertimento e autoironia, lo show promette di riconquistare il cuore del pubblico, guidato dalla carismatica conduzione di Amadeus.

Un ritorno alle origini con Amadeus

Dopo il successo della serata evento ‘Suzuki Music Party‘ del 22 settembre, Amadeus torna a brillare nelle vesti di conduttore in prime time per il Gruppo Discovery. Questo ritorno segna un momento cruciale nella sua carriera televisiva, soprattutto dopo le ultime stagioni trascorse in Rai dove ha ottenuto grandi successi in termini di ascolti. ‘La Corrida‘, format intramontabile ideato negli anni Sessanta da Corrado e Riccardo Mantoni, rappresenta per lui una sfida entusiasmante e un’opportunità per invertire la tendenza degli ascolti sul Nove.

La formula vincente dello show

Lo show si articola in 8 puntate durante le quali vari “dilettanti allo sbaraglio” avranno l’opportunità di esibirsi sul palco presentando performance stravaganti e originali.

Il pubblico presente in studio avrà il compito di giudicare le esibizioni attraverso applausi o sonori disapprovi, determinando così i favoriti della serata. A rendere ancora più speciale ogni puntata contribuirà l’orchestra composta da 30 elementi diretta dal Maestro Leonardo De Amicis.

Il ruolo cruciale dei giudici famosi

Oltre al verdetto del pubblico, un elemento chiave dello show sarà la presenza di un giudice famoso diverso ad ogni puntata che potrà decidere il destino dei concorrenti offrendo loro una seconda chance per accedere alla finale.

Nino Frassica | ANSA/TINO ROMANO – Cityzen.it

Per la puntata d’esordio, a ricoprire questo ruolo sarà Nino Frassica, figura amata dal grande pubblico e garanzia di simpatia ed esperienza.

Un palcoscenico per l’Italia autentica

Attraverso le sue variegate esibizioni – che spazieranno tra canto, danza, comicità e magia – ‘La Corrida‘ si propone come vetrina dell’Italia “verace”, quella fatta da persone comuni che hanno l’occasione di emergere dalla quotidianità diventando protagonisti per una notte. L’obiettivo è quello di celebrare l’autenticità e la spontaneità degli italiani attraverso uno spettacolo che promette risate ed emozioni genuine.

redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago