Nuovi tassi di interesse per i Buoni Fruttiferi Postali. Anche con 1.000 euro si guadagna una buona somma.
I Buoni Fruttiferi Postali si riconfermano uno degli strumenti di investimento preferito dagli italiani, grazie alla garanzia da parte dello Stato. Sono, infatti, estremamente sicuri e non espongono i risparmiatori al rischio di perdita del capitale investito.
Al momento del rimborso, vengono riconosciuti la somma iniziale e gli interessi maturati. Un elemento non di poco conto se si considera quanto sta diventando difficile mettere da parte dei risparmi, a causa dell’aumento dell’inflazione e del costo della vita.
Negli ultimi anni, inoltre, i rendimenti dei Buoni hanno subito un incremento notevole, passando dallo 0,5 al 3,5%. Questo significa che anche con piccole cifre si può guadagnare una discreta somma. Ma a quanto ammontano i guadagni se si vuole investire una somma iniziale di soli 1.000 euro? Vediamo i rendimenti dei singoli Buoni Fruttiferi.
Poste Italiane ha messo a disposizione degli investitori una serie di Buoni Fruttiferi che possono essere sottoscritti anche con importi molto bassi. Per conoscere i rendimenti relativi a una somma iniziale di 1.000 euro, è possibile usare il simulatore presente sul portale web ufficiale di Poste Italiane, scegliendo il periodo temporale del vincolo.
Se si vuole investire nel breve-medio periodo, le opzioni disponibili saranno le seguenti:
Investendo 1.000 euro con strumenti di lungo termine, invece, si può scegliere tra:
Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…
Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…
Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…