Categories: Attualità

Aggiornamento tassi Buoni Fruttiferi Postali: guadagni stellari con un investimento di soli 1.000 euro

Published by
Antonia Festa

Nuovi tassi di interesse per i Buoni Fruttiferi Postali. Anche con 1.000 euro si guadagna una buona somma.

I Buoni Fruttiferi Postali si riconfermano uno degli strumenti di investimento preferito dagli italiani, grazie alla garanzia da parte dello Stato. Sono, infatti, estremamente sicuri e non espongono i risparmiatori al rischio di perdita del capitale investito. 

Si possono investire somme minime con un Buono Postale? (cityzen.it)

Al momento del rimborso, vengono riconosciuti la somma iniziale e gli interessi maturati. Un elemento non di poco conto se si considera quanto sta diventando difficile mettere da parte dei risparmi, a causa dell’aumento dell’inflazione e del costo della vita.

Negli ultimi anni, inoltre, i rendimenti dei Buoni hanno subito un incremento notevole, passando dallo 0,5 al 3,5%. Questo significa che anche con piccole cifre si può guadagnare una discreta somma. Ma a quanto ammontano i guadagni se si vuole investire una somma iniziale di soli 1.000 euro? Vediamo i rendimenti dei singoli Buoni Fruttiferi.

Buoni Fruttiferi Postali: quanto si guadagna su 1.000 euro?

Poste Italiane ha messo a disposizione degli investitori una serie di Buoni Fruttiferi che possono essere sottoscritti anche con importi molto bassi. Per conoscere i rendimenti relativi a una somma iniziale di 1.000 euro, è possibile usare il simulatore presente sul portale web ufficiale di Poste Italiane, scegliendo il periodo temporale del vincolo.

Quanto si guadagna se si investono 1.000 euro in un Buono Postale? (cityzen.it)

Se si vuole investire nel breve-medio periodo, le opzioni disponibili saranno le seguenti:

  • Buono 3×2: ha una durata massima di 6 anni e gli interessi vengono riconosciuti dopo ogni triennio. Con 1.000 euro, consente di ottenere alla scadenza 1.124,98 euro
  • BFP 4 Anni Risparmio Semplice: dura 4 anni, con sottoscrizioni periodiche e automatiche​. Dopo 24 sottoscrizioni, il rimborso netto ammonterà a 1.129,08 euro;
  • Buono Rinnova: ha una durata di 6 anni ed è rivolto a coloro che rinnovano dei Buoni scaduti. Al termine della sottoscrizione, il valore di rimborso sarà di 1.139,73 euro;
  • Buono Soluzione Eredità: dura 4 anni ed è rivolto a chi ha concluso un procedimento successorio presso Poste Italiane. Investendo 1.000 euro, si otterranno 1.119,42 euro;
  • Buono 4 anni Plus: ha durata di 4 anni e, alla scadenza, assicura un rimborso netto di 1.072,13 euro.

Investendo 1.000 euro con strumenti di lungo termine, invece, si può scegliere tra:

  • BFP Dedicato ai Minori: ha rendimenti che vanno dal 3% al 6% e che crescono con l’età del titolare, fino al raggiungimento della maggiore età. Alla scadenza, il guadagno sarà di 2.598,41 euro;
  • Buono 3×4: dura fino a 12 anni e consente di ottenere, alla scadenza, 1.301,78 euro;
  • Buono ordinario: una durata di 20 anni e assicura un rendimento di 1.631,18 euro;
    Buono soluzione futuro: è rivolto a chi ha tra i 40 e i 54 anni, con una rendita in 180 rate mensili dai 65 agli 80 anni di età.
Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago