Per perdere peso a volte non è sufficiente migliorare l’alimentazione e fare esercizio; bisogna anche accelerare il metabolismo.
Mantenere il corpo in forma e dimagrire sono obiettivi non sempre raggiungibili con un unico metodo, anzi, a volte servono strategie congiunte.
Molte persone, nonostante la conta delle calorie e una dieta alimentare ferrea, non riescono a dimagrire e la causa può essere ricondotta anche al metabolismo lento. Metabolismo che può essere velocizzato in vari modi, e ovviamente anche in base alla singola situazione di salute del soggetto, età, eventuali patologie presenti e numerosi altri fattori.
Esistono però degli esercizi specifici che possono essere eseguiti dalla maggior parte delle persone, e che possono innescare effetti strabilianti.
Numerosi studi hanno dimostrato che esistono diversi sistemi per accelerare il metabolismo e, di conseguenza, arrivare anche all’obiettivo di perdere peso rimanendo in forma.
Molti ricorrono a diversi sistemi per bruciare velocemente le calorie, e uno di quelli più popolari è senza dubbio la corsa. In effetti correre è un’attività che può apportare numerosi benefici: innanzitutto in media si possono bruciare anche fino a 600 calorie all’ora, con un ritmo moderato; inoltre la corsa migliora l’ossigenazione del sangue e la microcircolazione, e di conseguenza l’organismo – anche dopo la corsa – continua a consumare ossigeno permettendo nel lungo periodo di avere risultati migliori nel dimagrimento.
Ma la corsa non è uno sport adatto a tutti, se non altro perché apporta molto stress alle articolazioni. Ecco che possiamo trovare un altro tipo di attività fisica che va a velocizzare il metabolismo, e di conseguenza aiutare a dimagrire più in fretta.
Parliamo del sollevamento pesi, un’attività meno “popolare” della corsa o degli allenamenti in palestra, ma altrettanto efficace. Sollevare pesi, un tipo di allenamento denominato “di forza” si rivela particolarmente positivo soprattutto se effettuato “dopo l’ufficio”.
Un noto nutrizionista sportivo, Mike Ormsbee, ha spiegato che per bruciare meglio i chili di troppo bisogna “forzare” le cellule adipose a entrare nel flusso sanguigno, così che possano essere bruciate, e per farlo è necessaria un’attività come il sollevamento pesi.
Inoltre sollevare pesi apporta ulteriori benefici, in primis la costruzione di un apparato muscolare più resistente e tonico. Più muscoli sono “attivi” nel corpo e più si bruciano le calorie, arrivando di conseguenza anche al dimagrimento. Il segreto del sollevamento pesi, poi, risiede nel fatto che anche dopo una breve sessione di sforzo (ma intensa) il corpo continua a bruciar calorie, velocizzando dunque il dimagrimento.
Infine, ma non da ultimo, anche se il numero di chili persi non è eccessivo, il corpo tonico e muscoloso risulta sicuramente più attraente.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…
Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…
A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…
È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…
La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…