Categories: Attualità

950 euro sul conto corrente per le famiglie: i requisiti necessari e le scadenze

Published by
Veronica Esposito

Bonus di 950 euro per le famiglie: requisiti, procedure di accesso e scadenze da rispettare per ottenere il sostegno economico.

Il bonus di 950 euro destinato alle famiglie rappresenta un sostegno economico importante, soprattutto in periodi di difficoltà economiche, come quello che stiamo vivendo.

Il bonus figli nel 2024: un’importante risorsa economica per le famiglie italiane (cityzen.it)

Tuttavia, affinché le famiglie possano accedere a questo beneficio, è necessario soddisfare determinati requisiti e rispettare le scadenze previste. Scopriamo insieme quali sono i criteri necessari per ottenere questo bonus e le tempistiche da tenere in considerazione.

Detrazioni per il secondo figlio nel 2024: quali sono e quanto si risparmia

Le detrazioni fiscali per figli a carico sono un pilastro essenziale del sistema tributario italiano, concepite per alleviare il carico fiscale delle famiglie. Con le modifiche apportate dalla legge di stabilità, l’anno 2024 segna un punto di svolta, introducendo incrementi significativi nelle detrazioni IRPEF destinate ai figli a carico.

Le detrazioni fiscali per i figli a carico rappresentano un importante sostegno per le famiglie italiane – (cityzen.it)

A partire dal 1° gennaio 2024, le famiglie italiane hanno beneficiato di un aumento nelle detrazioni IRPEF per i figli a carico. L’importo per i figli di età pari o superiore ai tre anni è stato incrementato da 800 a 950 euro. Ciò rappresenta un sostegno concreto per le spese quotidiane. Per i bambini di età inferiore ai tre anni, l’aumento è stato ancora più marcato.

Si passa da 900 a 1.220 euro, riconoscendo così le esigenze particolari legate alla cura dei più piccoli. In aggiunta, le famiglie con figli portatori di handicap beneficiano ora di un ulteriore incremento di 400 euro, un segnale importante verso le necessità di chi richiede cure speciali. Il diritto alle detrazioni spetta non solo dal momento della nascita del figlio ma per tutto il periodo in cui questi rimane legalmente a carico del genitore, senza alcuna distinzione legata all’età.

Questo significa che, a prescindere dall’età anagrafica del figlio e finché il suo reddito non supera la soglia di 2.840,51 euro annui, il genitore può beneficiare della detrazione. Le famiglie numerose, ossia quelle con più di tre figli a carico, hanno diritto a un’ulteriore detrazione di 1.200 euro. Tale detrazione è suddivisa equamente tra i genitori, a meno che non si decida diversamente per massimizzare il vantaggio fiscale.

Normalmente, la detrazione per i figli a carico deve essere divisa in parti uguali tra i genitori non legalmente separati. Tuttavia, la legge prevede la possibilità per i genitori di accordarsi per attribuire l’intera detrazione al genitore che detiene il reddito più alto. In tal modo, è possibile ottimizzare così il beneficio complessivo.

Il bonus figli a carico per l’anno 2024 è accessibile per tutti i genitori che sostengono economicamente figli con un reddito inferiore a 2.840,51 euro, indipendentemente dall’età dei figli. Questa misura rappresenta un importante sostegno finanziario per le famiglie. Grazie ad essa, il sistema fiscale si mostra sensibile alle varie esigenze familiari e contribuendo a ridurre il carico fiscale sui genitori.

Veronica Esposito

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago