Attualità

800 assunzioni in tutta la penisola da parte di Poste Italiane: opportunità imperdibile per il posto fisso col solo diploma

Published by
Antonia Festa

Poste Italiane ha pubblicato un annuncio di lavoro davvero succulento per coloro che sono in cerca di un impiego serio. Di cosa si tratta?

Poste Italiane cerca tantissime persone interessate a lavorare come postini, anche senza esperienza. Necessita, infatti, di personale per incrementare il servizio di consegna della corrispondenza in tutta Italia e, a tal fine, ha indetto una procedura di selezione rivolta ad assumere ben 800 nuovi lavoratori.

Poste Italiane è alla ricerca di 800 nuovi postini (cityzen.it)

La straordinarietà della proposta consiste nel fatto che non è richiesta la laurea ma soltanto il diploma. Si tratta, dunque, si un’ottima occasione per coloro che sognano il “posto fisso” ma che non hanno ancora un’elevata qualificazione professionale.

Vediamo quali sono le sedi di lavoro che necessitano di incremento di personale e in cosa consiste la procedura di selezione dei candidati.

Nuova opportunità lavorativa con Poste Italiane: come partecipare?

Come abbiamo anticipato, Poste Italiane è alla ricerca di nuovi portalettere, che verranno assunti con iniziale contratto di lavoro a tempo determinato, a seconda delle esigenze aziendali, ma con ottime probabilità di stabilizzazione.

Come partecipare alla selezione per lavorare come postino? (cityzen.it)

Per partecipare alla selezione bisogna possedere i seguenti requisiti:

  • diploma di scuola media superiore, conseguito con una votazione minima di 70/100 oppure una laurea (anche triennale) con votazione minima di 102/110;
  • patente per la guida dei motomezzi aziendali;
  • idoneità generica al lavoro. Non sono, dunque, previste conoscenze speciali e particolari qualificazioni;
  • per la sola provincia di Bolzano serve il patentino di bilinguismo.

Al momento della prima convocazione per lo svolgimento dei colloqui, i candidati dovranno presentare la documentazione attestante il titolo di studio dichiarato nella domanda.

Le sedi di lavoro sono situate in quasi tutte le Regioni italiane e i soggetti selezionati avranno la possibilità di scegliere un’area territoriale di preferenza. La Regione o la Provincia di assegnazione, però, saranno stabilite da Poste Italiane, a seconda delle esigenze aziendali.

Attenzione, perché non manca molto alla scadenza per la presentazione delle domande; c’è tempo fino al 20 agosto 2024. Le istanze vanno inoltrate in maniera telematica, direttamente sul sito di Poste Italiane.

Solo i candidati che verranno considerati adeguati in seguito a una prima fase di valutazione del curriculum riceveranno un’email da parte di “no-reply@test-toolkit.nl , contente un test di selezione basato su quesiti di ragionamento logico e le istruzioni per il collegamento alla piattaforma per l’espletamento dello stesso.

I candidati che avranno superato anche un test attitudinale verranno contattati per il successivo svolgimento della prova d’idoneità alla guida del motomezzo, che verrà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta. Alla fine, è previsto anche un colloquio.

In ogni caso, per tutte le informazioni dettagliate invitiamo i lettori a consultare la sezione dedicata alle posizioni di lavoro aperte, sul portale ufficiale di Poste Italiane.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

3 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 mesi ago